
Gin Dry Filliers Classic 28 0,50 L
Il primo Gin belga Ideato nel 1928 il Dry Gin Fillers 28 Classic può essere considerato come il primo gin belga. Rispecchia l’autenticità della...
Gin italiano dal territorio della Sardegna con botaniche tipiche dell'isola. Dopo il grande successo del Gin Giniu, Silvio Carta decide di realizzare un Gin più audace, con le stessa botaniche del Giniu, ma con differenza l'affinamento in botti di castagno sardo centenario, in cui precedentemente è stata fatta invecchiare la Vernaccia. Un passaggio finale molto di rilievo che garantisce una morbidezza unica per questo Gin.
Il nome "Pigskin" deriva da un incontro ravvicinato con dei cinghiali durante la raccolta delle botaniche.
Dal color giallo paglierino, con riflessi rosa, al naso emergono sentori erbacei con note marine, susseguono spezie e note dolci. Al palato è rotondo e caldo, molto avvolgente e strutturato, con un finale tostato.
Perfetto per un Gin Tonic d'Autore!
-
Tipologia: Gin
Produttore: Silvio Carta
Nazione: Italia
Varietà: London Dry
Gradazione: 40%
Temp. Servizio: 12/14°
Formato: 0,70 L
-
La distilleria Silvio Carta è una delle realtà più importanti in tutta la regione. La sua fama va oltre i confini regionali per i suoi distillati e liquori tradizionali sardi di alto livello. Nasce in territori votati alla coltivazione di vitigni pregiati, contraddistinto da un clima ideale. Alla guida dell'azienda c'è Elio, figlio del fondatore Silvio, sempre alla ricerca di soluzioni innovative, ma nel rispetto dell'ambiente!
16 altri prodotti della stessa categoria:
Il primo Gin belga Ideato nel 1928 il Dry Gin Fillers 28 Classic può essere considerato come il primo gin belga. Rispecchia l’autenticità della...
Da Panarea Distillato italiano le cui radici ci riconducono in Sicilia, precisamente sull'isola di Panarea, nota nel mondo per la sua bellezza e...
Olandese e marino Hermit Dry Gin ha una curiosa storia dalla sua nascita. Questo mollusco nato senza una conchiglia vagò per il Mare del Nord in...
La versione erbacea Partendo dalla ricetta madre del Gin Tanqueray, vengono aggiunte botaniche erbacee per questa variante decisamente...
Russo e selvatico Partendo dalla ricetta originale della vodka , a fine distillazione vengono aggiunte botaniche selezionate per un quantitativo...
L'originale Gin Malfy è distillato a Moncalieri da Torino Distillati. Composto da ginepro, coriandolo, iris, pompelmo, liquirizia e angelica,...
Stile Signorile Una linea di gin realizzata dalla collaborazione tra il Jerry Thomas Speakeasy, bar di Roma tra i 50 più famosi al mondo, e...
Un cuore africano Un gin molto di nicchia per il suo gusto e per la sua produzione molto limitata. Totalmente ispirato all’Africa, per la missione...
Equilibrato Elephant Strenght è l’idea di Elephant Gin di un “Navy Strenght”, basata sul premiato Elephant London Dry Gin. Con la sua gradazione...
Da provare, anche in cucina! Un Gin gastronomic dalle botaniche selezionate, con un riferimento al Mar Mediterraneo e dall’anima esotica....
Isola di Capri Nuova e stravolgente bottiglia targata Gin Mare, alla scoperta delle meraviglie che il Mare Mediterraneo ci regala. Etichetta...
Tocco anglosassone Il suo nome lo deve al bar in cui è nato, Portobello Star, molto celebre nel quartiere Notting Hill di Londra. Dallo stile...
Premium Dalla miscela segreta del Bombay Shappire e la scelta di aggiungere due ingredienti, buccia di bergamotto italiano e semi di ambretta,...
Borghese e festaiolo Marylebone London Dry Gin è un classico London Dry inglese, robusto ed elegante con note di camomilla, melissa e agrumi...
Born in the USA Gin americano che parte dalla distillazione del mais per ricavarne un alcol purissimo da macerare con le botaniche. Le botaniche...
Romagna mia! Un gin italiano dal gusto romagnolo. Un mix accentuato da botaniche di grande equilibrio: lavanda, erba luigia, Santolina Cenere… ,...
Gin Pigskin 0,70 L