
Fiano Beneventano IGT 2020 Masseria Frattasi 0,75 L
Profondo e Completo Uno dei vitigni più in espansione in tutta la Campania, soprattutto per la sua attitudine a dare vini per...
Il vitigno Muller Thurgau è il simbolo del vino nella Valle di Cembra, territorio coltivato dalla Cantina La-Vis. Vitigno francese che si è ambientato molto bene nel Trentino, grazie al suo clima fresco, dove viene coltivato da oltre un secolo. Un bianco profumato e leggermente aromatico, dalle piacevoli note fruttate, succose e mature, che trovano un equilibrio gustativo in un finale fresco e minerale. Le uve sono vendemmiate manualmente e dopo una soffice pressatura, si passa alla fermentazione in silos di acciaio. Il vino riposa per un periodo di 6 mesi prima di essere imbottigliato. Dal colore giallo paglierino brillante, al naso è delicato con sentori fruttati e floreali, il sorso è fresco ed elegante con una buona sapidità.
-
Tipologia: Vino
Produttore: Cantina La-Vis
Nazione: Italia/Trentino
Varietà: Bianco
Vitigno: Muller Thurgau 100%
Gradazione: 12,5%
Temp. Servizio: 8/10°
Formato: 0,75 L
-
Cooperativa che nasce negli anni '50 da un gruppo di imprenditori. Situata nel Trentino vicino il comune di Lavis, da cui prende il nome. Negli anni hanno ingrandito il terreno coltivato toccando altri comuni, inseredno altri soci a far parte della cooperativa. Vitigni molto importanti sono coltivati da questa realtà, tra cui i più amati sono a bacca bianca come il Muller Thurgau e il Pinot Grigio. Una piccola parte è dedicata ai vini di bacca rossa.
16 altri prodotti della stessa categoria:
Profondo e Completo Uno dei vitigni più in espansione in tutta la Campania, soprattutto per la sua attitudine a dare vini per...
Vitigno Nebbiolo Dal colore rosso rubino intenso, con riflessi mattonati con l’invecchiamento. Al naso è fresco con presenza di note floreali...
Versione Rosè Il Chiaretto è la versione in rosa del tradizionale Bardolino. Un vino delicato e affascinante che richiama i dolci tramonti del...
Intenso Dal colore impenetrabile vestito di riflessi purpurei. In bocca è complesso, si fa notare per le sue note di frutti rossi e spezie tra...
Elegante e mediterraneo Una selezione accurata delle uve e una vinificazione “a lacrima” danno vita a questo rosato eccellente. Uno dei migliori...
Ricco e BIO Vino biologico dal colore rubino profondo con sentori di mora di rovo, sottobosco e macchia mediterranea. Un vino dal sapore...
Storia del Salento Uno dei vitigni storici del Salento è proprio il Primitivo. La sua presenza risale già a fine settecento e la vinificazione...
Vitigno Barbera Dal colore rosso porpora intenso con riflessi violacei. Al naso è fresco, piacevole, con sentori di prugna, ciliegia marasca e...
Intenso e BIO Vino biologico dal colore rosso rubino intenso. Olfatto pulito, di buona persistenza, con morbidi tanniti. Aroma di...
Vecchia Falanghina Falanghina emblema del territorio, proveniente dalle vigne più vecchie da maggiori altitudini. Macerazione molto breve e a...
Ottima acidità Un bianco eccezionale, caratterizzato dalla vendemmia anticipata dell’uva che li conferisce un ottima acidità. Una selezione delle...
Il primo tra i primi Nella lingua friulana "Primarul" significa primogenito, capostipite, il primo tra i primi. Le prime uve ad essere...
Negroamaro di Brindisi Ottenuto da uve di Negroamaro di Brindisi, affinato in barriques e acciaio. Dal colore rosso intenso, al naso emergono...
Elegante e raffinato Dalla selezione di uve di Negroamaro provenienti da allevamento ad alberello, affinato in acciaio, barriques e in bottiglia...
Il Pumo Primitivo La linea il Pumo è un’etichetta della Cantina San Marzano che racchiude la capacità di produrre buon vino nel salento, con...
Ottima struttura Dal colore rosso vivo con riflessi granati. Al naso è intenso e complesso con note dapprima di frutti rossi maturi, frutti di...
Muller Thurgau Trentino DOC Cantina La-Vis 0,75 L