
Falanghina del Sanno Taburno DOP "Donnalaura" Masseria...
Vecchia Falanghina Falanghina emblema del territorio, proveniente dalle vigne più vecchie da maggiori altitudini. Macerazione molto breve e a...
L'uva raccolta al giusto grado di maturazione viene diraspata e sottoposta a breve macerazione a freddo per una notte e segue una morbida pressione. Il mosto ottenuto fermenta ad una temperatura di 16-18° che si protrae per circa un mese. La macerazione continua in grosse vasche di acciaio.
Dal colore giallo paglierino intenso, al naso esaltano note fruttate di mela e pera, leggero sentore di ananas, sul finale sentori di frutta secca e note di miele. Ottimo come aperitivo, si abbina a piatti di pesce, carni bianche e a portate di crostacei e molluschi.
-
Tipologia: Vino
Produttore: Piera 1899
Nazione: Italia/Friuli Venezia Giulia
Varietà: Bianco
Vitigno: Chardonnay
Gradazione: 14%
Temp. Servizio: 10/12°
Formato: 0,75 L
-
Azienda che nasce nel 1899, nel padovano, a conduzione familiare, ma il suo celebre nome e la fama la deve all'attuale proprietario, Piera Martellozzo. Negli ultimi 25 anni è riuscita a portare i suoi prodotti ovunque, soprattutto all'estero con un discreto successo che ha ampliato le potenzialità aziendali. Ha incrementato le diverse tipologie di prodotto fino ad avere linee di vino biologico e di prosecco, con declinazioni spumantistiche.
14 altri prodotti della stessa categoria:
Vecchia Falanghina Falanghina emblema del territorio, proveniente dalle vigne più vecchie da maggiori altitudini. Macerazione molto breve e a...
Per secondi piatti L'uva viene sottoposta a una soffice pigiatura con una leggera criomacerazione per circa 24 ore per aumentare il profilo...
Vitigno Arneis Dal colore giallo paglierino intenso. Al naso presenta note di frutta a polpa gialla con predominanza della pesca, unite a nuance...
Ottima acidità Un bianco eccezionale, caratterizzato dalla vendemmia anticipata dell’uva che li conferisce un ottima acidità. Una selezione delle...
Intenso e armonico Nella zona storica del Lugano, sulla sponda a sud del Lago di Garda, nasce questo vino intenso e armonico che unisce struttura...
Profumi del Salento Un bianco eccezionale per quello che è la peculiarità del terreno e del clima della terra del Salento. Il vento incontra i...
Fresco e aromatico Un vino fresco e aromatico ottenuto da uve di Chardonnay. Dal colore giallo paglierino, al naso emergono intensi sentori di...
Due varietà Due varietà messe insieme rendono questo bianco davvero un ottimo vino. Un vitigno italiano, la Garganega, con uno internazionale, lo...
Cuore del Salento Da uve di Malvasia Bianca e Trebbiano nasce questo vino nel cuore del Salento. Dal colore giallo paglierino, al naso emana...
Il primo tra i primi Nella lingua friulana "Primarul" significa primogenito, capostipite, il primo tra i primi. Le prime uve ad essere...
Divino Un vino dedicato alla divinità greca legata alla luna crescente e alla caccia, per ricordare l’antico viaggio della vite dalla Grecia e...
Il Pumo Chardonnay La linea il Pumo è un’etichetta della Cantina San Marzano che racchiude la capacità di produrre buon vino nel salento, con...
Profondo e Completo Uno dei vitigni più in espansione in tutta la Campania, soprattutto per la sua attitudine a dare vini per...
Vitigno Moscato Dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Espressione classica della varietà Moscato, è caratterizzato da un’elegante...
Chardonnay Friuli DOC Terre Magre Piera 1899 0,75 L