
Anticaia Chardonnay Salento IGP San Donaci 0,75 L
Fresco e aromatico Un vino fresco e aromatico ottenuto da uve di Chardonnay. Dal colore giallo paglierino, al naso emergono intensi sentori di...
Un vino dedicato alla divinità greca legata alla luna crescente e alla caccia, per ricordare l’antico viaggio della vite dalla Grecia e dall’Asia Minore verso la Puglia e il Mediterraneo. Dal colore giallo paglierino brillante, al naso emana profumi di fiori di biancospino a cui segue una tessitura fruttata di cedro, mandarino e frutta tropicale. Al gusto è piacevolmente sapido e di medio corpo, con un finale agrumato e di mandorla fresca, decisamente pulito e aromatico. Si abbina a primi piatti di pesce e verdure, zuppe di legumi e fritture di mare.
-
Tipologia: Vino
Produttore: Masseria Surani/Tommasi Family Estate
Nazione: Italia/Puglia
Varietà: Bianco
Vitigno: Fiano
Gradazione: 12,50%
Temp. Servizio: 10/12°
Formato: 0,75 L
-
Fondata da Giacomo Battista Tommasi agli inizi del ‘900. Tardò ad essere avviata del tutto a causa delle due guerre mondiali, ma si vedeva già nelle loro uve dei prodotti di qualità. Dagli anni ’70 l’azienda compra i vitigni e li gestisce a tutto tondo fino ad arrivare all’imbottigliamento. Ad oggi gestisce anche altre tenute vinicole d’Italia sotto il proprio brand.
14 altri prodotti della stessa categoria:
Fresco e aromatico Un vino fresco e aromatico ottenuto da uve di Chardonnay. Dal colore giallo paglierino, al naso emergono intensi sentori di...
Cuore del Salento Da uve di Malvasia Bianca e Trebbiano nasce questo vino nel cuore del Salento. Dal colore giallo paglierino, al naso emana...
Vitigno Arneis Dal colore giallo paglierino intenso. Al naso presenta note di frutta a polpa gialla con predominanza della pesca, unite a nuance...
Ottima acidità Un bianco eccezionale, caratterizzato dalla vendemmia anticipata dell’uva che li conferisce un ottima acidità. Una selezione delle...
Profumi del Salento Un bianco eccezionale per quello che è la peculiarità del terreno e del clima della terra del Salento. Il vento incontra i...
Vitigno Moscato Dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Espressione classica della varietà Moscato, è caratterizzato da un’elegante...
Profondo e Completo Uno dei vitigni più in espansione in tutta la Campania, soprattutto per la sua attitudine a dare vini per...
Vecchia Falanghina Falanghina emblema del territorio, proveniente dalle vigne più vecchie da maggiori altitudini. Macerazione molto breve e a...
Ottimo aperitivo L'uva raccolta al giusto grado di maturazione viene diraspata e sottoposta a breve macerazione a freddo per una notte e...
Intenso e armonico Nella zona storica del Lugano, sulla sponda a sud del Lago di Garda, nasce questo vino intenso e armonico che unisce struttura...
Due varietà Due varietà messe insieme rendono questo bianco davvero un ottimo vino. Un vitigno italiano, la Garganega, con uno internazionale, lo...
Il primo tra i primi Nella lingua friulana "Primarul" significa primogenito, capostipite, il primo tra i primi. Le prime uve ad essere...
Il Pumo Chardonnay La linea il Pumo è un’etichetta della Cantina San Marzano che racchiude la capacità di produrre buon vino nel salento, con...
Per secondi piatti L'uva viene sottoposta a una soffice pigiatura con una leggera criomacerazione per circa 24 ore per aumentare il profilo...
Arthemis Fiano Puglia IGP Masseria Surani 0,75 L